/ INTERNET OF THINGS /
Tutto diventa smart.
TIROLCOM si occupa anche di questa ultima frontiera nel mondo delle connessioni, IoT è l’acronimo di Internet of Things, cioè Internet degli Oggetti, è una nuova tecnologia che crea un modello inedito e un ecosistema molto complesso. L’IoT si basa su una particolare forma di tecnologia basata su oggetti intelligenti (detti anche smart objects) e non stiamo parlando solo di computer, smartphone e tablet, l’IoT riguarda soprattutto gli oggetti quotidiani che ci circondano, all’interno delle case, sul luogo di lavoro, nelle città e che ci accompagnano nella routine di tutti i giorni. L’Internet of Things nasce proprio per portare nel mondo digitale gli oggetti della nostra esperienza quotidiana.

I VANTAGGI DI SCEGLIERE TIROLCOM.
L’Internet of Things è un nuovo paradigma tecnologico dal potenziale applicativo sconfinato, in questi anni, le tecnologie IoT si sono moltiplicate ed evolute, TIROLCOM ha tutte le competenze e i mezzi per ogni genere di attività legata all’utilizzo di questa tecnologia: edge computing, cloud computing, machine learning, e quotidianamente installa e collauda sistemi e apparecchiature come sensori, telecamere, allarmi, sensori medicali, apparati di trasmissione (Router, Wi-fi, etc.), fornendo anche servizi di troubleshooting, con ricerca e individuazione guasti all’interno della rete esistente presso privati o enti pubblici.
/ SOLUZIONI INTELLIGENTI /
Un nuovo mondo di possibilità.
TIROLCOM offre una scelta completa di campi applicativi IoT, tra cui: la casa intelligente o smart home, lo smart building o edifici intelligenti, lo smart metering o contatore intelligente, la smart factory, fabbrica intelligente, la smart car e smart city. Questi sono solo alcuni dei tantissimi ambiti in cui l’IoT ha messo radici. Esistono anche campi più specifici e ancora in crescita come ad esempio: smart environment, smart agricolture, smart logistics, smart lifecycle, smart retail, smart health e smart grid. Il mondo è in continua evoluzione e TIROLCOM anticipa ogni sviluppo.